Le mie aree di competenza

Ti serve aiuto?

Contattami e troviamo insieme il percorso terapeutico più adatto a te!

consulenza psicologicaRagusa

Consulenza Psicologica

La consulenza psicologica consiste in un numero limitato di incontri, in cui lo psicologo fornisce aiuto nell’analisi e nell’elaborazione del problema che coinvolge la persona, accompagnandola verso una soluzione.

L’obiettivo è sostenere e stimolare la persona all’interno della propria rete affettiva e relazionale, esplorando possibili difficoltà relative a processi evolutivi, fasi di transizione, periodi di crisi legati al ciclo di vita, e rinforzando le capacità di scelta e di risoluzione dei problemi.

Una persona, una coppia, una famiglia può richiedere una consulenza psicologica per difficoltà relazionali, eventi traumatici, difficoltà nella gestione dell’emotività e dei conflitti, forte stato di stress e di ansia, difficoltà nelle funzioni genitoriali, criticità in ambito scolastico o lavorativo

Sostegno Psicologico

Il sostegno psicologico è un percorso di breve durata rivolto a persone che vivono un momento di disagio personale a seguito di una particolare situazione o di un determinato momento di vita (insorgenza di un sintomo specifico, difficoltà lavorative, problematiche familiari, difficoltà nel prendere una decisione).

L’obiettivo è raggiungere e mantenere uno stato di benessere individuale, agendo sulle risorse e sui punti di forza della persona e supportandola nel trovare strategie idonee alla risoluzione del problema (emotivo, relazionale, psicologico, affettivo).

sostegno psicologico ragusa
Sostegno genitoriale Ragusa

Sostegno Genitoriale

Il sostegno genitoriale è un percorso psicologico che si prefigge di accompagnare l’adulto nel proprio ruolo genitoriale e nelle difficoltà ad esso connesse. Queste ultime possono derivare da cambiamenti legati alle fasi del ciclo di vita dei figli (ingresso a scuola o passaggi da un ciclo scolastico al successivo, adolescenza), da problematiche specifiche dei figli (difficoltà scolastiche, difficoltà di separazione dal genitore, disturbi del comportamento) o da eventi critici nella vita familiare (separazione genitoriale, malattie, lutti, presenza di nuovi compagni di vita per i genitori).

Lo scopo è quello di accrescere le competenze educative e di ascolto del genitore, sviluppare una maggiore consapevolezza emotiva e capacità di ascolto empatico nei confronti del proprio figlio.

Valutazione Psicodiagnostica

La valutazione psicodiagnostica è un processo conoscitivo che si realizza all’interno di una relazione interpersonale e che ha come obiettivo la raccolta della storia clinica della persona e una sintesi dei fattori sociali, psicologici e biologici che possono aver contribuito allo sviluppo di un determinato disturbo mentale o situazione psicopatologica.

Lo psicologo si avvale del colloquio e della somministrazione di test per approfondire le modalità di funzionamento individuali e mettere a punto un piano di trattamento terapeutico coerente con il contesto sociale e culturale della persona.

valutazione psicodiagnostica Ragusa