Chi Sono
Dopo aver conseguito la Laurea in Psicologia con il massimo dei voti (110 e Lode), ho ottenuto la specializzazione in psicoterapia c/o la Scuola di specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica C.O.I.R.A.G. (sede di Padova) e il Dottorato di Ricerca in Psicologia Sociale e della Personalità (Università degli Studi di Padova).
Da diversi anni mi occupo della valutazione e prevenzione della sindrome del burnout in operatori sanitari impiegati in ambienti di lavoro ad alto rischio (hospice, psichiatria), valutazione sintomatologica di pazienti in cura presso centri di salute mentale e Day Hospital.
Su questi temi ho svolto attività di ricerca, pubblicato diversi articoli su riviste nazionali e internazionali, e presentato diversi lavori presso importanti convegni nazionali.

Dal 2013 al 2016, sono stata componente del gruppo di ricerca sulla valutazione dell’efficacia della psicoterapia di gruppo presso i Laboratori Interdipartimentali per la Ricerca Psicologica Applicata e Clinica, Università di Padova.
Dal 2016 al 2017, ho lavorato sul benessere psicofisico dei pazienti cardiopatici, occupandomi di valutazione di ansia, depressione e altri fattori di rischio presso l’Unità di Riabilitazione Cardiologica di Cittadella e il reparto di Cardiologia dell’Ospedale Maria Paternò Arezzo di Ragusa.
Dal 2017 collaboro con la S.A.M.O.T. Ragusa Onlus interessandomi dello studio della qualità di vita di pazienti terminali in carico al servizio.
Dal 2015 esercito privatamente come psicologa e psicoterapeuta.
Nel corso della mia formazione ho condotto:
Attività Psicoterapeutica Individuale
attività psicoterapeutica individuale e di gruppo presso diverse strutture di cura, tra le quali l’Ambulatorio di Psicologia ASP 7 Ragusa.
Gruppi di Sostegno
gruppi di sostegno psicologico per familiari di pazienti colpiti da Grave Cerebrolesione Acquisita (Brain, Vicenza).
Accompagnamento alla Nascita
gruppi di accompagnamento alla nascita (consultorio familiare Rubano, Padova, CEAF Ragusa).
Esperienze all’estero
Nel 2012 ho svolto un periodo di studio all’estero di sei mesi presso l’Universitè Lumière Lyon 2 (Lione, Francia), durante il quale ho partecipato a numerosi seminari teorici e di ricerca.
Inoltre ho portato a termine la formazione di 1° Livello sul Photolangage, una tecnica di conduzione di gruppo che utilizza delle foto come oggetto mediatore.
Affiliazioni
Società Italiana di Cure Palliative
Dal 2017 – Socio Ordinario della Società Italiana di Cure Palliative (SICP)
Associazione Italiana di Psicologia
Dal 2014 – Socio Affiliato dell’Associazione Italiana di Psicologia (AIP – Sezione di Psicologia Clinico e Dinamica)
Society of Psychotherapy Research
Dal 2010 – Socio Affiliato della Society of Psychotherapy Research – Italy (SPR-Italy)
Docenza
Dal 2011 docente di laboratori didattici all’interno del corso “Diagnosi Psicoanalitica in età adulta” e “Dinamica di gruppo” (Università di Padova)
Dal 2014 docente per il Corso di Perfezionamento “Interventi brevi di gruppo: tecniche di conduzione in diversi setting” (Università di Padova)
Docente presso altri corsi di formazione:
AIL Ragusa
La relazione d’aiuto nel terzo millennio presso AIL, Ragusa (2014, 2018)
Istituto Zooprofilattico delle Venezie
Gestione delle dinamiche dell’equipe presso Istituto Zooprofilattico delle Venezie (Legnaro) (2015)
Cooperativa Nuova Idea
Come valutare l’esito nei Dipartimenti di Salute Mentale presso Cooperativa Nuova Idea (Abano Terme) (2015)